PALLONCINI GASTRICI
LE DIFFERENZE
Il palloncino intragastrico è un trattamento temporaneo che permette di ottenere una perdita di peso senza ricorrere alla chirurgia. Si tratta di un dispositivo morbido ed espansibile, che dona senso di sazietà e permette al paziente di facilitare la perdita di peso.
Nel mondo della perdita di peso senza chirurgia, esistono diverse tipologie di Palloncini Gastrici:
- BIB System, acronimo di (BioEnterics® Intragastric Balloon), più comunemente conosciuto semplicemente come BIB.
- Orbera
- L’Helisphere Bag
- Obalon
- Elipse
Vediamoli nel dettaglio:
BIB
Il BIB (Bioenterics Intragastric Balloon) si inserisce nello stomaco del paziente mediante procedura endoscopica per poi essere riempito con una soluzione fisiologica sterile e Bleu di Metilene (Il Bleu di metilene viene usato come spia ad eventuali rotture del palloncino. Se il BIB si rompe versa la soluzione nello stomaco, che viene assorbita ed eliminata con le urine. Il paziente che riscontra le urine di colore bleu si rende conto che il palloncino si è rotto).
Durante il posizionamento, il paziente è in stato di sedazione (anestesia locale).
Il palloncino intragastrico sgonfio viene inserito attraverso la bocca e l’esofago direttamente nello stomaco, esattamente come quando si esegue una gastroscopia.
Il processo di deglutizione è reso più facile con l’aiuto di un anestetico a spruzzo, applicato localmente per intorpidire la zona della gola.
Una volta che il palloncino è nella posizione corretta all’interno dello stomaco, viene immediatamente riempito con una soluzione fisiologica sterile attraverso un piccolo catetere di riempimento attaccato al palloncino.
In seguito, il catetere viene delicatamente rimosso tirando l’estremità esterna.
Il BIB si chiude automaticamente, poiché è dotato di una valvola autosigillante.
La durata della procedura è variabile, ma generalmente richiede circa 20-30 minuti.
La durata del BIB è di massimo di sei mesi. Nel tempo, infatti, il contenuto acido dello stomaco tende ad indebolire il materiale che costituisce il palloncino e può sgonfiarlo.
Se si ritiene necessario utilizzare il palloncino intragastrico per più di 6 mesi, il paziente può essere sottoposto ad un intervento di sostituzione.
Durante il mantenimento del BIB potrebbe essere necessario seguire una terapia farmacologica per via orale, allo scopo di ridurre l’acidità dello stomaco. Ciò può abbassare il rischio di irritazioni della cavità gastrica e gli eventuali danni al palloncino.
Il palloncino intragastrico viene normalmente rimosso nello stesso modo in cui è stato posto, attraverso l’esofago e la bocca.
Prima della rimozione, vengono somministrati un sedativo ed un anestetico locale per intorpidire la gola. Utilizzando una telecamera endoscopica il medico introdurrà un catetere attraverso la bocca fino allo stomaco. Il medico fora il palloncino, lo afferra tramite una pinza e procede alla rimozione.
ORBERA
Orbera è un palloncino del tutto sovrapponibile al BIB, essendo difatti molto simile.
Ha ottenuto però certificazioni per essere posizionato in pazienti che presentano un BMI da 27 in su e la sua durata può essere fino ad un anno.
Viene introdotto e rimosso con una gastroscopia.
La perdita di peso avviene principalmente nei primi 3-4 mesi.
Negli altri mesi il palloncino intragastrico aiuta il paziente a tenere sotto controllo il peso mentre impara a mangiare, senza riprendere peso, con l’ausilio del dietista (e dello psicologo, se necessario).
HELIOSPHERE BAG
Heliosphere Bag è un palloncino che diversamente dal BIB, viene riempito con circa 650-750 ml di aria, pari ad un volume di 550 cm3.
La caratteristica principale di questo palloncino è che viene meglio sopportato e non da quel fastidio e talvolta dolore al fianco sinistro. Tale condizione sembra adattare più facilmente il paziente al senso di pienezza, quindi facilita la partecipazione del paziente alla terapia.
Per posizionare e rimuovere l’Helisphere Bag, c’è bisogno di gastroscopia.
OBALON
Obalon è un palloncino che, diversamente da quelli elencati in precedenza, viene introdotto nello stomaco con assoluta semplicità, ovvero con la deglutizione di capsula che contiene in sé il palloncino da gonfiare.
La capsula è collegata ad un tubicino che rimane all’esterno. Giunta nello stomaco, la capsula si scioglie e libera il palloncino, che viene gonfiato attraverso il tubicino con 250-300ml di azoto.
Il palloncino è leggero e quindi facilmente sopportabile.
Il trattamento dura in media 3 mesi e si possono aggiungere altri due palloncini se il paziente non avverte il senso di sazietà.
Viene rimosso mediante gastroscopia.
La principale caratteristica di Obalon è che ha una modalità di inserimento rapidissima e indolore: è attivo in 5 – 10 minuti, semplicemente ingoiando una capsula con un bicchiere d’acqua, senza essere sottoposti a un esame endoscopico.
Causa pochissimi fastidi perché le dimensioni sono molto ridotte rispetto ai palloncini precedenti, ed è riempito con 250 cc di un gas (azoto), che lo rende molto leggero (circa 6 gr), quindi non causa vomito e i fastidi sono ridotti al minimo.
Il tempo massimo di durata è di 90 giorni. Il palloncino viene poi estratto mediante una gastroscopia.
ELIPSE
Il Palloncino Gastrico Elipse non richiede anestesia o endoscopia né per essere inserito né per essere espulso.
Difatti, durante il posizionamento il paziente dovrà deglutire una capsula gelatinosa contenente il Palloncino Intragastrico.
La capsula è legata ad una sacca esterna tramite un tubicino.
Una volta nello stomaco, attraverso questo tubicino, il medico procederà al riempimento con circa 550 cc di soluzione fisiologica.
Sia prima, che durante, che dopo il posizionamento di Elipse, il medico sottopone il paziente a controlli radiologici per comprendere se il posizionamento sta andando a buon fine.
Elipse viene espulso dopo circa 16 settimane (4 mesi).
Al termine di questo arco di tempo, il palloncino si degrada, la valvola temporizzata di cui è dotato si apre in modo da facilitare l’espulsione.
Dunque, la soluzione fisiologica viene espulsa tramite l’urina e il palloncino (che avrà la forma di una piccola pellicola trasparente) verrà espulso per vie naturali (feci o, in rari casi, vomito)
Commenti recenti